Anna Ferrino insignita del titolo di Cavaliere del Lavoro
Venerdì 24 ottobre al Palazzo del Quirinale, il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella ha conferito ad Anna Ferrino, Direttore Generale di Ferrino & C. S.p.A., l’onorificenza di Cavaliere del Lavoro.
Un riconoscimento prestigioso che premia un percorso imprenditoriale iniziato oltre un secolo e mezzo fa, costruito nel segno della continuità, dell’innovazione e della responsabilità sociale.
Per Anna Ferrino, alla guida di una delle più antiche aziende italiane nel settore outdoor, rappresenta un tributo a oltre 150 anni di storia familiare, radicata in Piemonte ma con lo sguardo aperto al mondo.
“Ricevere questo titolo dalle mani del Presidente Mattarella è per me un’emozione profonda. - dichiara Anna Ferrino - È un riconoscimento che va oltre la mia persona e che desidero condividere con la mia famiglia, i soci Rabajoli e tutta la squadra Ferrino.
È grazie al loro impegno quotidiano, alla loro competenza e alla loro passione se oggi la nostra azienda continua a crescere, mantenendo vive le radici e lo spirito con cui tutto è iniziato più di 150 anni fa.”
Una tradizione di avventura e innovazione
Fondata nel 1870 a Torino da Cesare Ferrino, l’azienda ha dato origine alla produzione dei primi tessuti impermeabili , utilizzati per tende da spedizione e destinate agli esploratori dell’epoca.
Nel corso dei decenni, Ferrino ha accompagnato spedizioni alpinistiche, scientifiche e umanitarie in tutto il mondo - dalle imprese di Reinhold Messner sui quattordici Ottomila alle missioni in Antartide - diventando un punto di riferimento internazionale per chi vive la montagna e l’avventura in modo autentico.
Oggi la sede di San Mauro Torinese ospita un team di circa 70 collaboratori, impegnati nello sviluppo di prodotti innovativi e sostenibili.
La progettazione e la prototipazione avvengono interamente in Italia, dove si realizza anche la produzione delle forniture per la Protezione Civile e per gli interventi di emergenza, mentre la produzione in serie dei prodotti outdoor è affidata a partner esteri specializzati.
Ferrino continua a incarnare i valori che l’hanno resa celebre: ricerca, responsabilità ambientale e qualità.
Anna Ferrino: biografia e carriera
Anna Ferrino è Direttore Generale di Ferrino & C. S.p.A.
La sua carriera nel mondo del tessile e dello sportswear inizia presso la tessitura francese Gaillard S.A. di Rouen (Francia), società produttrice di tessuti per l’abbigliamento sportivo.
Successivamente, per dieci anni, è Country Manager Italia per Columbia Sportswear Company (USA), curando il lancio e la distribuzione del marchio sul mercato nazionale.
Il suo arrivo in Ferrino segna l’avvio di una nuova fase: l’azienda amplia la propria gamma di prodotti, integrando abbigliamento e racchette da neve, rafforzando la propria identità come marchio leader nel mondo outdoor e il proprio posizionamento sui mercati esteri.
Per Anna Ferrino, la tenda resta il simbolo per eccellenza del brand: oggetto funzionale e al tempo stesso espressione di libertà e sostenibilità. Al contempo, oggi individua nello zaino tecnico il nuovo emblema del marchio, sintesi di qualità, ergonomia e durabilità.
Parallelamente, Anna Ferrino ha ricoperto ruoli di rilievo in ambito istituzionale e culturale tra i quali i più significativi da ricordare sono:
la Presidenza di Assoport e vice Presidenza dell'Unione Industriali di Torino
la vice Presidenza di Fondazione CRT e del Teatro Stabile di Torino
la presidenza della Fondazione Crt per l'arte moderna e contemporanea
è membro del CdA della Fondazione La Stampa – Specchio dei Tempi
Impegno e valori
Sotto la direzione di Anna Ferrino e dei soci Rabajoli, l’azienda ha rafforzato il proprio impegno per la sostenibilità ambientale e la responsabilità sociale, mantenendo la produzione delle tende e delle forniture per emergenze umanitarie in Italia.
Durante la pandemia di Covid-19, Ferrino ha intensificato la propria produzione per supportare la Protezione Civile e gli enti sanitari, confermando la propria vocazione al servizio della collettività.
La sede di San Mauro Torinese è alimentata interamente da energia solare e ospita un team di ricerca e sviluppo dedicato alla progettazione di prodotti durevoli, riciclabili e a basso impatto ambientale.
Premi e riconoscimenti
Nel 2024, Anna Ferrino ha ricevuto il Premio Compasso d’Oro alla carriera, conferito dall’ADI – Associazione per il Disegno Industriale, il più autorevole riconoscimento internazionale nel campo del design.
Il premio ha celebrato il suo contributo alla cultura del design italiano, sottolineando la capacità di coniugare impresa, cultura e sostenibilità.
La nomina a Cavaliere del Lavoro nel 2025, da parte del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, si aggiunge oggi a questo percorso, riconoscendo una figura che ha saputo unire visione, etica e passione nel guidare un’azienda simbolo del made in Italy.