Test Tende da Alpinismo e Spedizione
in Galleria del Vento

PER PRODOTTI ESTREMI

GLI OBIETTIVI
Abbiamo voluto sottoporre le nostre tende della linea Alpinismo e Spedizione a un test scientifico per verificare le seguenti caratteristiche fondamentali:Validazione di Materiali Innovativi: Abbiamo verificato che le prestazioni e le performances delle tende sono affidabili anche nelle condizioni più estreme, nonostante l'alleggerimento della paleria e dei materiali.
Aumento della Resistenza al Vento: Abbiamo testato e migliorato la capacità delle tende di sopportare venti fino a 160 km/h.
Miglioramento della Sicurezza: Abbiamo garantito che le tende offrano un elevato livello di sicurezza durante le spedizioni in condizioni meteorologiche severe.

IL TEST
Abbiamo testato le nostre tende della linea Alpinismo e Spedizione presso la Galleria del Vento Pininfarina, a Torino.Un centro di eccellenza con cui abbiamo una partnership quasi secolare, iniziata ai tempi in cui Messner aveva progettato con Ferrino una tenda per le sue storiche imprese sui 14 ottomila del Pianeta.
Qui, i nostri prodotti sono stati messi a dura prova, simulando condizioni ambientali estreme e testando le performance aerodinamiche dei prodotti.
Il tutto, si è svolto in collaborazione con Alex Txikon, alpinista esperto e nostro ambassador, che ci ha permesso di mantenere il contatto tra test di laboratorio ed effettive esigenze reali degli utilizzatori in alta quota.
_66ec1fd8bb7af.jpg)
EXTREME
I test nella Galleria del Vento sono stati effettuati su tutte le tende della nostra collezione, per verificarne la resistenza al vento e assicurare che rispettassero i valori attesi. Tra i prodotti testati, la nuova tenda Extreme 2 si è distinta particolarmente. Il suo nome rende omaggio allo storico modello utilizzato da Reinhold Messner dal 1982, testato proprio in questo luogo.La Ferrino Extreme 2 è un prodotto senza eguali sul mercato. Grazie al suo design aerodinamico e a un peso di soli 890 grammi (riducibile a 800 senza sacca e picchetti), rappresenta l'innovazione più avanzata sviluppata dal nostro team R&D in collaborazione con l’alpinista basco Alex Txikon, che da anni utilizza le tende Ferrino nelle sue spedizioni invernali sugli Ottomila e nell'inverno 2023 aveva usato la Extreme nella sua spedizione all'Annapurna.
Il test svolto nella Galleria del Vento Pininfarina di Grugliasco (Torino), una delle poche strutture al mondo di questo tipo, si è rivelato decisivo. La Extreme 2 ha dimostrato un’eccezionale resistenza al vento fino a 160 km/h, garantendo sicurezza, stabilità e comfort anche nelle condizioni più estreme.

La tenda, una volta chiusa, si ripone in una custodia compatta di 36x12 centimetri.
Tra le sue caratteristiche principali spiccano il pavimento e gli inserti realizzati in Bio-Based Dyneema Fiber 20.000mm, e il doppio tetto in membrana Ecosensor Recycled Nylon. Le cuciture sono nastrate per garantire una totale impermeabilità, e sono presenti asole in nastro sugli angoli del pavimento per fissare la tenda in modo sicuro, anche con sci e piccozze.
La struttura della tenda è supportata da una paleria in carbonio Easton, un componente particolarmente innovativo. Questa paleria, oltre a essere estremamente leggera e performante, consente un montaggio rapido e sicuro anche in condizioni difficili, eliminando il rischio di perdere pezzi durante l'assemblaggio. Inoltre, un sistema di tiranti catarifrangenti "multi point" è stato progettato per prevenire la rottura e la deformazione della paleria in presenza di venti forti.
Tra le sue caratteristiche principali spiccano il pavimento e gli inserti realizzati in Bio-Based Dyneema Fiber 20.000mm, e il doppio tetto in membrana Ecosensor Recycled Nylon. Le cuciture sono nastrate per garantire una totale impermeabilità, e sono presenti asole in nastro sugli angoli del pavimento per fissare la tenda in modo sicuro, anche con sci e piccozze.
La struttura della tenda è supportata da una paleria in carbonio Easton, un componente particolarmente innovativo. Questa paleria, oltre a essere estremamente leggera e performante, consente un montaggio rapido e sicuro anche in condizioni difficili, eliminando il rischio di perdere pezzi durante l'assemblaggio. Inoltre, un sistema di tiranti catarifrangenti "multi point" è stato progettato per prevenire la rottura e la deformazione della paleria in presenza di venti forti.

LA PROCEDURA
Poiché non esiste una normativa per testare le tende, abbiamo sviluppato un protocollo interno per verificare la resistenza al vento delle tende da spedizione della nostra collezione.Il test si è concentrato sulla tenda Extreme, valutando la resistenza della sua paleria ultraleggera in carbonio nella galleria del vento.
Abbiamo preso come riferimento le velocità del vento nelle zone più estreme del pianeta, come la Patagonia e il Karakorum, dove le nostre tende vengono comunemente utilizzate.
Durante il test, la velocità del vento è stata incrementata gradualmente fino a circa 160 km/h. Inoltre, non ci siamo limitati a un vento costante: sono state simulate delle raffiche per mettere ulteriormente alla prova i nostri prodotti.